Genova – Tonitto 1939 accelera la sua espansione internazionale guardando con decisione al continente africano. L’azienda ligure, specializzata nella produzione di sorbetto e gelato senza zuccheri aggiunti, è già presente in oltre 40 Paesi e genera dall’export più del 40% del fatturato. Dopo aver avviato nuove relazioni commerciali negli Stati Uniti, in Cina e nei Paesi del Golfo, ora il focus è sull’Africa, mercato in forte crescita per i prodotti plant-based e salutistici.
Attualmente Tonitto serve Marocco e Ghana, ma entro fine 2025 punta a rafforzare la presenza in Ghana e ad aprire nuovi sbocchi in Senegal, Sudafrica, Egitto e Mauritania. L’obiettivo è far pesare l’Africa per almeno il 5% del fatturato estero a fine 2025, con la prospettiva di raddoppiare questa quota entro due anni. Per favorire la penetrazione, l’azienda punta sulla versatilità dei pack multilingue. In Paesi come Senegal e Mauritania, infatti, l’etichettatura in francese velocizzerà l’arrivo dei prodotti sugli scaffali. “Il continente africano rappresenta una grande opportunità per il nostro gelato di qualità”, commenta Alberto Piscioneri, general manager Tonitto.
In occasione di Anuga 2025 (Colonia, 4-8 ottobre), l’azienda presenterà la gamma completa dei suoi prodotti, dalle linee classiche di Sorbetti e Coppa Famiglia alle novità più recenti. “Anuga è per noi molto più di una fiera: è un punto di osservazione globale sui trend del settore e un’opportunità concreta di rafforzare le nostre relazioni internazionali”, spiega Piscioneri.