Roma – Secondo le stime dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari, quest’anno la produzione nazionale di kiwi è attesa in crescita del 18%, a 435mila tonnellate. A contribuire al rilancio: l’incremento delle varietà di kiwi a polpa gialla e i picchi di crescita registrati in questi mesi nelle zone del Lazio e del Veneto. Numeri positivi ma che restano comunque al di sotto delle medie produttive del nostro Paese: -11% rispetto al quadriennio 2013-2017. A pesare, problemi fitosanitari come la batteriosi, la moria e la cimice asiatica, ma anche l’andamento climatico dei mesi scorsi. Preoccupazioni vengono espresse da Davide Vernocchi, coordinatore ortofrutticolo dell’Alleanza cooperative agroalimentari, anche in merito all’incremento di importazioni di kiwi dalla Grecia nel mercato Ue: “Solo in Italia sono aumentate del 39% negli ultimi quattro anni, passando dalle 1.780 tonnellate del 2013 alle 26.468 tonnellate del 2017”.
Torna a crescere la produzione di kiwi in Italia
federica2018-10-19T12:17:06+02:0019 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, kiwi, produzione|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01