Reggio Emilia – Dopo il successo delle due edizioni 2023, che hanno registrato 24.500 partecipanti con un aumento del 19,5% sul 2022, i caseifici del Parmigiano Reggiano riaprono le porte al pubblico: sabato 5 e domenica 6 ottobre torna ‘Caseifici aperti’. L’appuntamento promosso dal Consorzio offre la possibilità di assistere alla produzione della Dop. L’iniziativa coinvolge 42 caseifici in tutte le province della zona di origine, ovvero Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del Po. L’iniziativa comprende visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, con la possibilità di partecipare a spettacoli, apertura di forme, laboratori, eventi per bambini, degustazioni e pranzi con prodotti del territorio.
Lo scopo di ‘Caseifici aperti’ e dell’accoglienza turistica nei caseifici è quello di contribuire a generare una relazione con i turisti che transitano nel territorio e che possa continuare anche dopo la visita, offrendo la possibilità di acquistare e ricevere il Parmigiano Reggiano direttamente a casa attraverso gli e-commerce proprietari di ciascun caseificio e il portale shop.parmigianoreggiano.com.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.