Conegliano (Tv) – Nonostante il momento sia complesso causa Covid, gli organizzatori sono già al lavoro per dare vita alla 26^ edizione della Primavera del Prosecco Superiore, la rassegna che celebra il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG. La ferma volontà è tornare in presenza con un ampio calendario di eventi. Gli organizzatori della Primavera del Prosecco Superiore, riuniti nei giorni scorsi per decidere come sviluppare la nuova edizione della rassegna, hanno espresso la volontà di ripristinare il consueto calendario di mostre del vino ed eventi da realizzarsi in presenza, per tornare a celebrare come merita il Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene Docg nei luoghi dove nasce. Il 2022, infatti, sarà anche l’anno dei grandi festeggiamenti – a suo tempo bloccati dalla pandemia – per l’inclusione delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Calendari e iniziative saranno consultabili sul sito www.primaveradelprosecco.it.
Torna la Primavera del Prosecco Superiore
RepartoGrafico2022-01-19T17:13:31+02:0019 Gennaio 2022 - 17:12|Categorie: Vini|Tag: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Primavera del prosecco superiore|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11