Lecce – Torna a Lecce, dal 3 al 5 giugno, nelle sale del Castello Carlo V, Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati. Importante appuntamento, giunto alla terza edizione, al quale hanno già aderito molte aziende, per un totale parziale di più di 150 etichette italiane e 46 straniere. Un evento patrocinato dalla Regione Puglia e dal comune di Lecce, con in agenda masterclass e appuntamenti realizzati in partnership con Slow Food Puglia, Slow Wine Italia, Assoenologi Puglia, Basilicata e Calabria e le Donne del vino di Puglia. “Roséxpo nasce con l’intento di valorizzare i vini rosati, partendo dall’esperienza del Salento e promuovendo il confronto con altri vitigni e terroir provenienti dall’Italia e dall’estero”, spiega Ilaria Donateo, presidente di deGusto, l’associazione di produttori di Negroamaro che ha ideato l’iniziativa. “Essenziale nella nostra politica il confronto con altre realtà con le quali abbiamo registrato sodalizi importanti grazie ai quali raccontiamo il mondo del vino partendo dalle peculiarità dei territori”.
Torna Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati (Lecce, 3-5 giugno)
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35