Firenze – La Regione Toscana ha riconosciuto ufficialmente il distretto biologico della Maremma. Il territorio del distretto ha una superficie agricola utilizzabile (SAU) di quasi 96mila ettari, di cui il 41% condotti con il metodo dell’agricoltura biologica, grazie anche alle circa 300 aziende biologiche che partecipano al progetto economico territoriale integrato del distretto. Il nuovo distretto va ad aggiungersi a quelli di Fiesole, della Val di Cecina, di Calenzano, del Montalbano e del Chianti. Salgono quindi a sei le realtà toscane dedicate alla coltivazione, all’allevamento, alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari ottenuti con metodo biologico. Neo presidente del distretto della Maremma è il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna.
Toscana: nasce il distretto biologico della Maremma. È il sesto nella regione
Margherita Luisetto2023-08-30T11:35:49+02:0030 Agosto 2023 - 11:35|Categorie: Bio|Tag: distretti biologici toscana, distretto biologico maremma|
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57