Transizione 5.0: risorse esaurite per il credito d’imposta

2025-11-07T10:38:28+01:007 Novembre 2025 - 10:38|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Roma – Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura (2,5 miliardi di euro), anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano infatti interamente assorbite dalle comunicazioni presentate dalle imprese.

Le imprese, secondo la nota diffusa dal Mimit, potranno comunque continuare a effettuare la prenotazione dei crediti d’imposta sul portale del Gse (Gestore dei servizi energetici) fino al 31 dicembre 2025. Le comunicazioni di prenotazione trasmesse a partire dal 7 novembre 2025 saranno considerate validamente depositate e daranno luogo al rilascio di una ricevuta. In caso di nuova disponibilità finanziaria – derivante dallo scorrimento delle domande o dall’attivazione di ulteriori risorse – il Gse informerà le imprese secondo l’ordine cronologico di invio.

Nel frattempo, come scrivevamo ieri su alimentando, la legge di bilancio 2026 ha introdotto per il prossimo anno un nuovo piano di incentivi fiscali per le imprese che investono in innovazione tecnologica, digitalizzazione e risparmio energetico. Contestualmente alla sparizione dei crediti d’imposta, la manovra prevede il ritorno di iperammortamento e superammortamento. Nel dettaglio, la misura ‘Nuova Transizione 5.0’ è finanziata con 4 miliardi di euro (approfondisci qui).

Torna in cima