Spini di Gardolo (Tn) – Inaugurato ieri, nello stabilimento di Trentingrana Concast, a Spini di Gardolo (Tn), il cogeneratore intelligente che migliorerà la carbon footprint (impronta di carbonio) di latte e formaggio del Consorzio del caseifici trentini. Un impegno per l’ambiente che consentirà la riduzione di emissioni per 650 tonnellate di C02 all’anno e un risparmio di energia primaria pari al 24%. L’impianto (in foto), che ha richiesto un investimento di 700mila euro, produrrà oltre il 57% del consumo totale di energia elettrica e contribuirà per il 17% alla produzione di energia termica, ed è stato realizzato e finanziato da Samso, azienda specializzata in interventi di efficienza energetica.
Trentingrana Concast sceglie la cogenerazione
RepartoGrafico2018-12-06T12:38:31+02:006 Dicembre 2018 - 14:50|Categorie: Formaggi|Tag: carbon footprint, cogenerazione, trentingrana|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56