Jesi (An) – TreValli Cooperlat ha annunciato l’installazione di un nuovo impianto di sterilizzazione Uht firmato Tetra Pak presso lo stabilimento di Jesi. Rientra nell’ambito di un piano complessivo di investimenti pari a 7 milioni di euro e si inserisce in un percorso di crescita orientato all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e al rafforzamento della capacità produttiva del Gruppo.
Il nuovo impianto, basato su un sistema avanzato di scambio termico, consentirà una riduzione del consumo idrico pari al 50% e un risparmio energetico del 5%, rappresentando un importante passo avanti in termini di efficienza e responsabilità ambientale. Grazie alla nuova linea, la capacità produttiva dello stabilimento salirà del 14% in riferimento ai litri l’ora di prodotto lavorato, sia di origine animale (latte, panna) che vegetale (bevande e creme vegetali). L’integrazione dell’impianto, inoltre, porta a otto linee produttive attive nello stabilimento di Jesi, migliorando sensibilmente flessibilità, continuità operativa e risposta alle esigenze del mercato.
TreValli Cooperlat ha adottato una strategia volta a efficientare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e monitorare costantemente le emissioni. Per questo motivo, da dicembre, è entrato in funzione un impianto di biodigestione anaerobica, capace di trasformare gli scarti di lavorazione in biogas (metano), utilizzato per la produzione di vapore necessario alle fasi produttive. Dal mese di luglio, invece, è in corso l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento di Jesi.