Chicago (Usa) – In programma al Navy Pier di Chicago, il prossimo 20 e 21 ottobre, Vinitaly.USA, la prima fiera del vino italiano sul mercato statunitense organizzata da Veronafiere e Fiere italiane in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency. L’evento si presenta con un format b2b per un’Italia del vino che intende allungare sui propri diretti competitor francesi negli Stati Uniti. “Un testa a testa che nei primi sette mesi del 2024 vede l’export italiano sul fronte del valore segnare un +8%, a 1,120 milioni di euro contro un -5,6%, a 1,264 milioni di euro delle esportazioni transalpine”, si legge in una nota.
Il palinsesto prevede oltre 30 eventi in due giorni tra masterclass, tasting e focus di mercato. Obiettivo primario per la compagine italiana sarà il matching con una domanda americana selezionata, composta da importatori (tra questi la National Association of Beverage Importers, Terlato Wine Group, Banville Wine Merchants, Winbow Imports, Opici Wines and Spirits, Winesellers Ltd), distributori, grande distribuzione e ristoratori.
Di rilievo anche la partecipazione di opinion leader, influencer e stampa di settore nonché dei principali organismi impegnati nella crescita del made in Italy, dal ministero degli Affari esteri al ministero dell’Agricoltura, dall’Ambasciata italiana a Washington al Consolato generale di Chicago, da Assocamerestero ai vertici di organizzazioni di categoria come Unione italiana vini, Federvini, Confagricoltura, Coldiretti, Filiera Italia.