Cinisello Balsamo (Mi) – Produzione in crescita del 4%, consumo a +6,9%, consegne sul mercato interno a +7,5% e sul mercato estero a +1,7% rispetto all’anno che si sta per concludere. Sono queste le stime di crescita per il 2017 comunicate da Massimo Carboniero (foto), presidente di Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti ausiliari. Previsioni che, in sede di consuntivo, a dicembre 2017, l’associazione di categoria spera di vedere in ulteriore rialzo. Complice l’implementazione del piano Industria 4.0 inserito nella Legge di Stabilità 2017, che metterà in campo una serie di incentivi volti proprio a sostenere lo sviluppo del comparto. Una sfida che coinvolgerà in primis le aziende costruttrici di macchine utensili che, secondo Carboniero, “dovranno attivarsi per interpretare al meglio le nuove esigenze dei clienti prevedendo un upgrade delle tecnologie fornite per assicurare l’interconnesione”.
Ucimu: attesa crescita per il 2017. Bene produttività e consumi
federica2016-12-22T12:50:59+02:0022 Dicembre 2016 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: Industria 4.0, macchine utensili, stime 2017, Ucimu|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34