Milano – A fine anno toccherà quota 5,92 miliardi di euro, in crescita di 6,7 puniti percentuali, il valore generato dalla produzione di macchinari utensili. A sottolinearlo è Ucimu, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, nel corso dell’assemblea annuale dei soci. Risultati che confermano un trend positivo già registrato nel 2016, quando il valore della produzione è salito del 6,4% a 5,55 milioni (+25,7% a 2,3 miliardi le consegne sul mercato domestico; -4% a 3,52 miliardi le vendite all’estero). Nell’anno in corso, invece, il mercato domestico salirà del 12% a 2,57 miliardi e le esportazioni sono previste in crescita del 3% a 3,35 miliardi. Bene il primo semestre del 2017, con ordini in crescita del 9,9% (+24,8% Italia e +5,6% estero). “In un contesto di generale arretramento dell’industria mondiale di settore, l’Italia ha mostrato di avere fiato e gambe per crescere e crescere ancora”, commenta Massimo Carboniero (foto), presidente di Ucimu, che ha espresso la necessità di prolungare ulteriormente le misure del Piano Industria 4.0 poiché il rilancio della competitività delle Pmi manifatturiere è “appena avviato e occorre tempo perché esse recepiscano i provvedimenti e avviino i piani di investimento”.
Ucimu: produzione macchinari a +6,7% nel 2017
federica2017-07-06T15:09:38+02:006 Luglio 2017 - 15:09|Categorie: Tecnologie|Tag: macchine utensili, piano industria 4.0, Ucimu|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34