Lussemburgo – Comparare, nelle campagne pubblicitarie, prezzi applicati a identici prodotti in tipologie di punti vendita differenti, come ipermercati e supermercati, è ingannevole e illecito, se il consumatore non viene informato in modo chiaro, e nella medesima pubblicità, delle diverse tipologie di negozio prese in esame. A stabilirlo è una sentenza della Corte di giustizia europea, emessa ieri, sulla base della direttiva 2006/114 Ce. La decisione dell’organo Ue è relativa a un caso specifico, che ha visto contrapposti, in Francia, Carrefour, da un lato, e Ipermarchés e Itm alimentaire, dall’altro. Oggetto del contendere una campagna pubblicitaria tv di Carrefour, che comparava i prezzi di alcuni prodotti venduti nei propri ipermercati con i medesimi delle altre due insegne, rilevati però in supermercati o punti vendita di vicinanza.
Ue, Corte di giustizia: illecite le comparazioni fra prezzi di iper e super nelle pubblicità
RepartoGrafico2017-02-09T16:03:39+02:009 Febbraio 2017 - 16:03|Categorie: Mercato, Retail|Tag: campagne pubblicitarie comparative, Carrefour, corte di giustizia Ue, Intermarchè, itm alimentaire|
Post correlati
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45