Bruxelles (Belgio) – Arrivata finalmente il 30 ottobre, a Bruxelles, la firma del Ceta, accordo economico e commerciale bilaterale di libero scambio tra Unione europea e Canada. A frenare la chiusura dell’intesa, dopo una lunga trattativa, sono state le resistenze della Vallonia, regione francofona belga che aveva opposto il veto, rischiando di vanificare sette anni di negoziati. Dopo il via libera della regione belga, la firma è stata apposta dal premier canadese, Justin Trudeau, e dai presidenti di commissione e consiglio Ue, rispettivamente Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, insieme a Robert Fico, primo ministro della Slovacchia, il cui governo detiene la presidenza di turno del Consiglio.
Ue: firmato il trattato di libero scambio con il Canada (Ceta)
RepartoGrafico2016-11-02T11:13:39+02:002 Novembre 2016 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: belgio, Canada, Ceta, trattato libero scambio, Ue, Vallonia|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31