Kirchberg (Lussemburgo) – Secondo i dati Eurostat del 2018 la spesa media delle famiglie per i pasti fuori casa ammonta a 600 miliardi di euro. Dall’analisi di mercato emerge che nel periodo 2008-2018 la quota della spesa totale delle famiglie è aumentata per Malta (+4,4%), Irlanda (+2,9%) e Ungheria (+2,5%) ed è calata per Romania (-1%), Spagna (-0,8%), Slovacchia (-0,5%) e Regno Unito (-0,2%). Gli europei spendono in media il 7% del proprio bilancio famigliare per mangiare in ristoranti, caffè e mense: fra i paesi che trainano la tendenza, il primo posto è occupato dall’Irlanda con il 14,4% dell’indotto per nucleo e l’ultima posizione dalla Romania con l’1,9%. L’Italia si trova poco sopra la media con il 7,8%.
Ue: il mercato ‘fuori casa’ vale 600 miliardi di euro
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03