Bruxelles (Belgio) – Approvata dal parlamento Ue la risoluzione che condanna come inaccettabile il doppio standard alimentare, cioè la vendita di prodotti di qualità inferiore, ma con brand e confezione identici, in alcuni paesi dell’Europa cetrnale e orientale. Nel documento si afferma che questa pratica, pur non violando i principi del libero mercato o le norme relative all’etichettatura degli alimenti, “costituisce ad ogni modo un abuso dell’identità di marca e pertanto si contrappone al principio della parità di trattamento di tutti i consumatori”. In risposta all’industria alimentare, che ha motivato queste pratiche adducendo le differenti preferenze dei consumatori, nel documento si legge che “i consumatori devono essere chiaramente informati e consapevoli di tale adeguamento per ciascun prodotto e non essere informati solo in termini generali dell’esistenza di questa pratica consolidata”. Il parlamento Ue, nelle prossime settimane, sarà chiamato inoltre ad esprimersi sulla direttiva contro il doppio standard elaborata dalla commissione Ue.
Ue: il parlamento approva una risoluzione contro il doppio standard alimentare
RepartoGrafico2018-10-03T09:43:28+02:003 Ottobre 2018 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: doppio standard alimentare, parlamento, Ue|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39