Roma – L’Italia ha inviato alla Commissione europea la richiesta di esclusione dell’intero territorio italiano dalla coltivazione di tutti gli Ogm autorizzati a livello europeo. La missiva è firmata dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, da quello dell’Ambiente, Gian Luca Galletti e dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. La richiesta italiana, che si aggiunge a quelle di Austria, Croazia, Francia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Olanda e Polonia, è realizzata in attuazione della nuova direttiva europea 2015/412 dell’11 marzo 2015, che consente agli stati membri di vietare al proprio interno la coltivazione degli organismi geneticamente modificati.
Ue, Ogm: l’Italia notifica la richiesta di divieto di coltivazione
RepartoGrafico2015-10-02T10:19:14+02:002 Ottobre 2015 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: Commissione Ue, Galletti, Lorenzin, Martina, ogm|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16