Bruxelles (Belgio) – Il Consiglio Affari Esteri dell’Ue ha stabilito l’adozione di un accordo agricolo preferenziale con il Sahara marocchino, fino ad oggi impossibilitato a esportare in Europa perché considerato Paese terzo, come stabilito dalla Corte di Giustizia Ue nel 2016. Una notizia importante per le produzioni ortofrutticole locali, che negli ultimi anni hanno registrato una crescita significativa, soprattutto per quanto riguarda pomodori e meloni. In base a un report della Commissione, le superfici agricole della regione destinate a frutta e verdura passeranno da 900 a 5mila ettari nei prossimi anni, per una produzione in crescita da 64mila a 500mila tonnellate. Dopo il via libera del Consiglio si è ora in attesa della ratifica da parte del Parlamento europeo.
Ue: porte aperte all’ortofrutta del Sahara Occidentale
federica2018-07-24T11:35:29+02:0024 Luglio 2018 - 14:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: ortofrutta, Sahara occidentale|
Post correlati
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52