Ue: raccolti 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi nel 2024 (+6%). Italia prima per pomodori

2025-08-27T11:54:12+02:0027 Agosto 2025 - 11:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Bruxelles (Belgio) – L’Ufficio statistico dell’Ue fa sapere che nel 2024 nell’Unione Europea sono state raccolte 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi, segnando un incremento del +6% rispetto all’anno precedente. I principali produttori sono: Spagna, con 14,8 milioni di tonnellate, Italia, con 13,9 milioni di tonnellate, e Francia con 5,8 milioni di tonnellate.

L’Italia, quindi, risulta essere il secondo produttore di ortaggi in genere, ma è il primo produttore di pomodori – rappresentando il 36% del raccolto totale di pomodori dell’Ue, seguita da Spagna (27%) e Portogallo (10%) –.

Come segnala l’ufficio statistico europeo, l’Italia è anche il principale produttore di ‘frutta, bacche e noci’ nell’Ue, con 5,4 milioni di tonnellate – seguita da Spagna e Polonia. Nello specifico, l’Italia è il secondo produttore di mele (preceduta dalla Polonia) e di pesche (preceduta dalla Spagna) e primo di pere.

Torna in cima