Strasburgo – Il parlamento europeo, in sessione plenaria, ha approvato in via definitiva, nei giorni scorsi, il testo della direttiva sugli obiettivi europei di riduzione dei sacchetti di plastica, che prevede di applicare in tutti gli Stati membri dell’Ue, entro il 31 dicembre 2018, il divieto di fornire gratuitamente buste di plastica in materiale leggero (cioè di spessore inferiore a 50 micron). La nuova direttiva prevede inoltre la possibilità di imporre strumenti economici o restrizioni alla commercializzazione per ridurre l’uso pro-capite di buste di plastica, per raggiungere l’obiettivo di 90 buste pro-capite entro il 2019 e di 40 buste entro il 2025. L’Italia, attraverso la restrizione della commercializzazione, ed il Portogallo, con il pricing delle buste, sono gli unici due stati membri che già applicano la direttiva.
Ue, riduzione dei sacchetti di plastica: il parlamento approva la direttiva
RepartoGrafico2015-05-12T10:27:45+02:0012 Maggio 2015 - 10:27|Categorie: Tecnologie|Tag: buste di plastica, direttiva, Italia, Portogallo, Ue|
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52