Strasburgo – Il parlamento europeo, in sessione plenaria, ha approvato in via definitiva, nei giorni scorsi, il testo della direttiva sugli obiettivi europei di riduzione dei sacchetti di plastica, che prevede di applicare in tutti gli Stati membri dell’Ue, entro il 31 dicembre 2018, il divieto di fornire gratuitamente buste di plastica in materiale leggero (cioè di spessore inferiore a 50 micron). La nuova direttiva prevede inoltre la possibilità di imporre strumenti economici o restrizioni alla commercializzazione per ridurre l’uso pro-capite di buste di plastica, per raggiungere l’obiettivo di 90 buste pro-capite entro il 2019 e di 40 buste entro il 2025. L’Italia, attraverso la restrizione della commercializzazione, ed il Portogallo, con il pricing delle buste, sono gli unici due stati membri che già applicano la direttiva.
Ue, riduzione dei sacchetti di plastica: il parlamento approva la direttiva
RepartoGrafico2015-05-12T10:27:45+02:0012 Maggio 2015 - 10:27|Categorie: Tecnologie|Tag: buste di plastica, direttiva, Italia, Portogallo, Ue|
Post correlati
Logistica Gdo: Italtrans celebra 40 anni di attività e acquisisce il 70% di Cusinato Renato
30 Settembre 2025 - 17:50
In scena a Las Vegas Pack Expo 2025. Presente anche la collettiva organizzata da Ucima
30 Settembre 2025 - 09:13
Israele / Meala FoodTech lancia Groundbaker, la proteina di pisello che sostituisce le uova
29 Settembre 2025 - 14:10
Packaging: partnership tra Irsap, Aliplast e Crocco per un riciclo ‘closed loop’ degli scarti
29 Settembre 2025 - 14:00