Strasburgo (Francia) – Approvata con 571 voti a favore dal Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, la proposta di vietare la commercializzazione di alcuni prodotti di plastica usa e getta (come posate, piatti, cannucce), che figurano tra le principali cause di inquinamento di mari e oceani. La direttiva passerà ora al vaglio del Consiglio Ue: se non ci saranno opposizioni, la proposta dovrebbe essere approvata definitivamente entro marzo 2019, mentre i divieti veri e propri entreranno in vigore non prima del 2021. Ogni anno finiscono in mare tra le 5 e le 13 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. L’Europa da sola produce circa 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all’anno – di cui solo il 30% al momento è riciclabile – e di questi finiscono nel mare tra le 150mila e le 500mila tonnellate.
Ue: stop alla plastica usa e getta sempre più vicino
federica2018-10-25T11:53:05+02:0025 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Tecnologie|Tag: parlamento, plastica usa e getta, unione europea|
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50