Bruxelles – A poche settimane dalla chiusura del 12esimo round negoziale per il Ttip, l’accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e l’Europa, il commissario europeo per l’Agricoltura, Phil Hogan, ammette: “Il ritmo dei negoziati è stato molto deludente, abbiamo visto pochissimi progressi”. E aggiunge: “Ogni settimana che passa si riducono le prospettive che l’accordo venga chiuso entro il 2016”. Riguardo agli obiettivi, ribadisce: “Non ci sarà un accordo che diminuirà gli standard alimentari dell’Ue”, e se contenesse “un focus solo sulle tariffe sarebbe un cattivo accordo”. Inoltre, sottolinea Hogan, il Ttip “deve proteggere i prodotti a denominazione d’origine”. Niente di nuovo anche sul fronte russo, dove “succede molto poco” e continuano a gravare pesanti sanzioni legate alla crisi in Ucraina. Il commissario spiega infatti come sia “difficile negoziare con il ministro dell’Agricoltura russo, se si trova nella lista nera delle persone che non hanno accesso all’Ue”. Annunciate, tuttavia, “proposte nelle prossime settimane”, volte a “mettere insieme un pacchetto di misure anti-crisi per gli agricoltori in difficoltà, soprattutto nei settori lattiero caseario e della carne suina”.
Ue/Hogan: “Negoziati Ttip deludenti. Pochi progressi anche con la Russia”
federica2021-12-17T09:41:17+02:009 Marzo 2016 - 09:10|Categorie: Mercato|Tag: phil hogan, Russia, Ttip|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01