Moretta (Cn) – Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano. Questo il progetto nei piani di Coldiretti Lombardia, Coldiretti Piemonte e l’azienda Inalpi. In Italia, si consumano quasi 100mila tonnellate di polvere di latte, di cui oltre il 90% proviene dall’estero: “Alla luce di questi dati”, spiega Delia Revelli, presidente di Coldiretti Piemonte, “abbiamo preso l’impegno di verificare la costruzione di una nuova filiera made in Italy, per sostenere il consumo di latte in polvere italiano, sensibilizzando tutti gli attori della filiera stessa”. Il presidente di Coldiretti Lombardia, Ettore Prandini, afferma: “L’idea è quella di gestire le eventuali eccedenze sul mercato e calmierare le speculazioni al ribasso sulle quotazioni del latte in caso di boom delle importazioni dall’estero”, oltre a promuovere il “prodotto dei nostri allevamenti, a tutela del lavoro e della qualità made in Italy. L’obiettivo, grazie alla collaborazione con Inalpi, è di aprire il comparto lattiero caseario italiano all’utilizzo di polvere di latte 100% italiana anche per quelle industrie alimentari e dolciarie che fino a oggi non avevano l’opportunità di farlo”. Il progetto garantirà al mercato della trasformazione (prodotti da forno, biscotti, gelati, …) circa 11mila tonnellate di polvere di latte.
Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano
Irene2017-04-13T15:17:01+02:0012 Aprile 2017 - 16:05|Categorie: Dolci&Salati, Latte|Tag: Coldiretti Lombardia, Coldiretti Piemonte, inalpi, latte in polvere|
Post correlati
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33