New York (Stati Uniti) – Il Dipartimento federale della salute e dei servizi umani americano ha ritirato uno studio sugli effetti dell’alcol sulla salute. Lo fa sapere il Corriere della Sera, riportando una notizia del New York Times. Il report, dal titolo ‘Alcohol intake and health study’ (Studio sull’assunzione di alcol e sulla salute), spiega come un bicchiere ogni 24 ore aumenti il rischio di cirrosi e cancro. Il Congresso lo avrebbe dovuto tenere in considerazione, insieme a un secondo studio, nella stesura delle nuove ‘Linee guida alimentari per gli americani’.
Non è noto se il secondo rapporto, secondo cui bere moderatamente è più sano che non bere affatto, sia stato allo stesso modo ritirato. Il New York Times, infatti, avrebbe messo in evidenza che i risultati del secondo studio potrebbero mancare di obiettività. Alcuni membri del gruppo scientifico che lo ha realizzato, infatti, sono stati contestati per i loro legami con i produttori di alcolici.
Secondo il Corriere della Sera, il Congresso aveva richiesto un aggiornamento delle ‘Linee guida alimentari’ nel 2022, dopo che la revisione del 2020 aveva affermato come i rischi per la salute associati a un basso consumo di alcolici fossero stati sottostimati. Revisione che la lobby dei produttori di alcolici aveva definito come “allarmante e fuorviante”.