Sacramento (Usa) – Sono stati i dati diffusi nel corso dell’Unified wine & grape symposium, l’evento annuale che si è svolto a Sacramento (Usa) a fine gennaio, i dati relativi all’import vinicolo statunitense. I vini importati nel mercato statunitense incidono a volume per il 35%, con una crescita dell’11% nell’ultimo anno. La sorpresa è la battuta d’arresto registrata nel 2012 dall’import dall’Argentina, che erano cresciuto in modo costante negli ultimi 11 anni. In calo anche le produzioni cilene e australiane. In crescita del 4,8%, rispetto al 2011, i vini da tavola francesi e quelli francesi (+6%). (PF)
Usa: incidenza dei vini importati al 35% (+11% nel 2012)
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33