Roma – “Abbiamo chiesto immediatamente al nostro governo una forte presa di posizione verso l’amministrazione americana per risolvere questo problema. Sappiamo che il ministero si è già attivato e che la nostra diplomazia è al lavoro per evitare questa stangata per le imprese italiane”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il super dazio del 107% sulla pasta italiana che gli Stati Uniti si appresterebbero a imporre sul prodotto simbolo del Made in Italy alimentare. “Una doccia gelata ingiusta. Il mercato statunitense è fondamentale per le nostre produzioni, e ancor più per la pasta, apprezzata dai cittadini americani proprio per la qualità e la bontà riconosciuta in tutto il mondo”, spiega ancora Giansanti. “Una decisione del genere avrebbe ripercussioni sull’intera filiera grano-pasta, a svantaggio delle imprese, dei lavoratori e di tutti i consumatori. La filiera agroalimentare italiana agisce da sempre con correttezza sui mercati internazionali e siamo fiduciosi che, insieme al nostro governo, si possa superare questa ipotesi di super dazio”.
Usa / Stangata sulla pasta italiana (3) La posizione di Confagricoltura
federico2025-10-06T11:37:02+01:006 Ottobre 2025 - 08:38|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: confagricoltura, dazi usa|
Post correlati
Olio extravergine italiano sotto pressione: Unaprol denuncia speculazioni al ribasso
17 Novembre 2025 - 12:19
Tonno in scatola e conserve ittiche alleati strategici nella lotta alla carenza di ferro
17 Novembre 2025 - 11:00