Valdobbiadene (Tv) – Dopo un’estate segnata dal caldo record e dalla siccità, Valdo ha scelto di dare avvio alla vendemmia la prima settimana di settembre, una decina di giorni in anticipo rispetto al solito. Il team di enologi e viticoltori della storica casa spumantistica ha dato il via prima alla raccolta delle uve a bacca bianca di Pinot e Chardonnay, i cui acini si presentano in ottima qualità sia dal punto di vista sanitario sia per i valori relativi al loro grado zuccherino e al bilanciamento acido. La vendemmia è poi proseguita con la varietà Glera e si concluderà con le pregiate uve del Cartizze, area di 107 ettari di vigneto compresa tra le colline più scoscese di Valdobbiadene. Gli enologi Valdo annunciano una buona resa, ma con un calo sensibile della produzione rispetto alla scorsa annata. Il segno positivo, è specificato in una nota dell’azienda, riguarda le caratteristiche della vendemmia, che fanno ben sperare in un’ottima annata, in grado di offrire spumanti e Prosecco Superiore di alta qualità, capaci di soddisfare l’elevata e crescente richiesta mondiale dell’oro di Valdobbiadene.
Valdo annuncia un’ottima annata per le sue bollicine
RepartoGrafico2017-09-05T16:02:46+02:006 Settembre 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: Bollicine, prosecco superiore, valdo, valdobbiadene, vendemmia|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35