Cremona – Dal 1° gennaio 2025 Valerio Natalizia (foto) assume l’incarico di Ceo di ECO The Photovoltaic Group, progetto imprenditoriale avviato nel 2022 con l’obiettivo di consolidare ed espandere le attività di ECO CASA, azienda di Cremona attiva nel settore fotovoltaico dal 2007. Tra il 2020 e il 2023 l’azienda ha registrato un significativo aumento del fatturato, proveniente principalmente dal mercato industriale, passato da 2,4 a 27 milioni di euro. Una crescita che l’ha portata ad assumere 50 dipendenti, con le cinque società attraverso cui opera, inclusa la start up Aurea, che propone il fotovoltaico da remoto, un modello di business rivoluzionario nel settore dell’energia.
“Assumerò la guida del Gruppo con grande entusiasmo. Condivido pienamente i valori che lo contraddistinguono: la grande attenzione ai collaboratori, al loro benessere e coinvolgimento, l’impegno costante verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione, come dimostrato dalle realizzazioni di impianti agrivoltaici e fotovoltaico galleggiante”, afferma Natalizia, che durante la sua carriera ha ricoperto incarichi manageriali di rilievo fino a raggiungere la posizione di Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology AG, leader mondiale nella produzione di inverter fotovoltaici.
Una delle iniziative volte a valorizzare il coinvolgimento dei lavoratori nel successo dell’azienda è rappresentata dal fatto che il 10% degli utili del Gruppo viene suddiviso equamente fra il personale. Inoltre, i dipendenti possono acquisire fino a un massimo del 3% di quote della società ECO Employee Holding, che a sua volta possiede una percentuale delle società operative.
“L’ingresso di Valerio Natalizia in qualità di CEO rappresenta un passo fondamentale e strategico per l‘espansione del nostro Gruppo,” afferma Pietro Ghidoni, Ad e fondatore di ECO The Photovoltaic Group. “La sua profonda conoscenza del mercato fotovoltaico, unita alla visione strategica e alla passione per i progetti innovativi, con un approccio sempre orientato a trasformare le sfide in opportunità, lo rendono la persona ideale per guidare la nostra realtà in una fase così dinamica e sfidante”.