Bologna – Valfrutta, marchio di Conserve Italia per succhi di frutta, conserve vegetali, derivati del pomodoro e ortofrutta fresca, è stato iscritto nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale istituito dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il riconoscimento testimonia gli oltre 50 anni della sua presenza sul mercato. Insieme a Valfrutta, sono stati iscritti anche gli altri principali brand italiani del gruppo: Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani.
“Valfrutta è molto più di un marchio: è l’emblema della nostra filiera agricola cooperativa e della qualità della migliore agricoltura italiana”, dichiara Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia. Dal suo esordio sul mercato avvenuto all’inizio degli anni ‘70, Valfrutta ha conquistato milioni di famiglie italiane con prodotti premium incarnando il concetto di “natura di prima mano” (celebre payoff lanciato nel 1987) insieme all’autenticità e genuinità della produzione agricola italiana. Oggi Valfrutta opera sui diversi mercati: dalla Gdo con le gamme di succhi, conserve vegetali e conserve di pomodoro, al canale bar con l’offerta di succhi biologici e ai prodotti per la ristorazione con le gamme Valfrutta Granchef. “Questo sigillo ufficiale non è solo un attestato di storicità, ma un’ulteriore garanzia per i consumatori e un segnale di solidità per i nostri partner commerciali, in Italia e all’estero”, spiega Pier Paolo Rosetti, direttore generale di Conserve Italia.
Nella foto: da sinistra, Pier Paolo Rosetti, direttore generale, e Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia