San Lazzaro di Savena (Bo) – Nuovo progetto di tracciabilità per Valfrutta, brand di Conserve Italia, che permette al consumatore di ripercorrere l’intera filiera delle sue pesche 100% italiane. In dettaglio, in questa prima fase il progetto coinvolge le confezioni di pesche in pezzi Valfrutta, sia in vetro che in barattolo di latta, provenienti da oltre 30 aziende agricole socie delle cooperative di Conserve Italia. Grazie a un Qr Code e al codice univoco presente su ogni confezione è infatti possibile accedere a una serie di informazioni riguardo al prodotto, all’agricoltore che lo ha coltivato e al territorio da cui proviene. “Non ci siamo inventati nulla se non provare a dare il giusto risalto ai nostri soci produttori”, spiega Pier Paolo Rosetti, direttore generale di Conserve Italia. “Vogliamo rendere la filiera agricola cooperativa sempre più trasparente agli occhi dei consumatori che potranno ora conoscere già sul punto vendita, nel giro di pochi istanti, la storia che si cela dietro le singole referenze”. Insieme al progetto di tracciabilità Conserve Italia ha anche promosso il lancio di una nuova linea di frutta in pezzi senza zuccheri aggiunti, sempre a marchio Valfrutta.
Valfrutta: la filiera delle pesche diventa 100% tracciabile
federica2021-01-20T13:02:01+01:0020 Gennaio 2021 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: conserve italia, pesche, tracciabilità, valfrutta|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51