Castelnuovo Berardenga (Si) – Alessandro Cellai, direttore generale ed enologo dell’azienda vinicola chiantigiana Vallepicciola, ha reso noti i nuovi i progetti per il prossimo biennio. Primo tra tutti, un Sangiovese in purezza, destinato a chiamarsi, non a caso, Vallepicciola come l’azienda, come spiega lo stesso Cellai: “L’annata sarà la 2020, con uscita prevista per il 2022/2023. Un vino che mi rappresenta totalmente, tanto da poterlo presentare come vino simbolo dell’azienda”. Nel 2022 sarà pronto il vino fiore all’occhiello di Vallepicciola, il Miglioré, taglio bordolese, tiratura molto limitata, vendemmia 2018. Novità del 2023 saranno invece il Vallepicciola Bianco, uno Chardonnay in purezza di grande struttura, ed il Cabernet Sauvignon in purezza, che andrà a completare la gamma dei vini prodotti con vitigni internazionali.
Vallepicciola, i progetti per i vini del prossimo biennio
RepartoGrafico2021-12-01T17:46:26+02:001 Dicembre 2021 - 17:46|Categorie: Vini|Tag: Alessandro Cellai, Vallepicciola|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39