Castelnuovo Berardenga (Si) – Per festeggiare i suoi 35 anni di attività, Vallepicciola ha registrato il marchio Champagne P. Vallée al Comité Champagne (MA-4696-33-00193), organismo creato per gestire e tutelare gli interessi dei vignerons e dei négociants produttori dello Champagne. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione con la Maison Forget-Brimont per la creazione di quattro Champagne: Brut Premier Cru, Blanc de Blancs Premier Cru, Millésime 2010 Premier Cru e Brut Premier Cru – Riserva JRE; una speciale riserva, quest’ultima, destinata esclusivamente ai ristoranti della famiglia JRE – Jeunes Restaurateurs Italiani in tiratura limitata di sole 5000 bottiglie. I vini sono dunque prodotti dalla Maison Forget-Brimont, che da sei generazioni coltiva 18 ettari di vigneti tra i più prestigiosi nella zona di Montagne de Reims, il regno del pinot noir. Proprio per questo motivo Bruno Bolfo, proprietario di Vallepicciola e grande appassionato di Pinot Nero, ha stretto negli anni un’amicizia con Michel Forget e Frédéric Jorez che stanno portando avanti la tradizione di famiglia iniziata agli inizi del 1800. L’amicizia ha portato alla collaborazione tra Frédéric Jorez e Alessandro Cellai, Direttore Generale ed Enologo di Vallepicciola, per la creazione di una linea di Champagne che esprimesse appieno il territorio di Montagne de Reims.
Vallepicciola lancia con Forget-Brimont il nuovo progetto Champagne a marchio Petite Vallée
RepartoGrafico2022-03-21T16:53:57+02:0021 Marzo 2022 - 16:53|Categorie: Vini|Tag: Bruno Bolfo, champagne, P- Vallée, Vallepicciola|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11