Milano – Valoritalia ha rilasciato a Enomondo, società compartecipata da Caviro Extra ed Herambiente, il primo certificato di conformità secondo il Regolamento (Ue) 2019/1009 sui fertilizzanti, che introduce l’obbligo della marcatura CE come requisito indispensabile per l’immissione in commercio dei fertilizzanti nell’Unione europea.
“Non si tratta soltanto di un adempimento normativo: ottenere la certificazione rappresenta un’opportunità per produttori e commercianti di fertilizzanti di apportare reale beneficio al pianeta in termini di efficientamento delle risorse e riciclo, favorendo così un’effettiva sostenibilità economica e ambientale”, si legge in una nota diffusa da Valoritalia, che nel 2024 è stato il primo ente in Italia ad essere notificato dal Masaf come organismo abilitato alla valutazione della conformità dei fertilizzanti Ue. “Un obiettivo già al centro della mission di Enomondo, che produce fertilizzanti ottenuti da materiali riciclati e organici. L’azienda infatti converte flussi di rifiuti biodegradabili in prodotti fertilizzanti, in piena coerenza con i valori che guidano l’intero Gruppo Caviro, da anni impegnato nel raggiungimento di una sostenibilità economica, etica e sociale a 360 gradi”.