Pieve di Soligo (Tv) – I viticoltori e produttori del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg stanno per dare inizio alla vendemmia.
Il clima è da anni la grande sfida dei viticoltori, che ormai però hanno affinato abilità e preparazione tecnica nell’affrontare eventi anche estremi e sempre meno rari. Un fenomeno meteorologico recente, che ha impatto sulle uve, è quello delle cosiddette notti tropicali: notti che superano i 20°C in un contesto climatico in cui durante il giorno si superano i 30°C, arrivando spesso a 35. Queste temperature, e in particolare le notti troppo calde, hanno portato a registrare nel mese di luglio e nei primi giorni di agosto un’acidità inferiore alle attese. A tutt’oggi dalle analisi sulle uve emerge una situazione tornata nei parametri utili alla raccolta, che comunque sarà anticipata proprio per assicurarsi di portare in cantina uve che presentino un corretto equilibrio tra acidità e grado zuccherino. Ci si aspetta una vendemmia non superiore ai limiti posti dal disciplinare, con grappoli spargoli e acini di dimensioni inferiori, entrambi conseguenze delle condizioni meteorologiche che le viti hanno vissuto.