Milano – Un anno da incorniciare, il 2018, per le verdure di IV gamma, come evidenziano gli ultimi dati Nielsen Market Track (Iper + Super + Lis + HD) aggiornati al 30 dicembre 2018. La crescita a valore è stata del 5,9%, dopo il già ottimo +5,2% archiviato nel 2017. Tra i principali fattori che hanno determinato questo risultato, un incremento nel numero di acquirenti (+2,1%), che raggiungono quota 9,86 milioni di famiglie, e un aumento della frequenza di acquisto. “Siamo molto soddisfatti di questi dati”, commenta Gianfranco D’Amico, presidente del Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food, l’associazione industriale nata dall’unione di Aidepi e Aiipa. “Confermano la fiducia e l’apprezzamento dei consumatori per i prodotti di IV gamma, che offrono non solo un prodotto fresco, sicuro e di qualità, ma al contempo forniscono un valore aggiunto in termini di servizio che diviene sempre più importante”.
Verdure IV gamma: crescita del 6% nel 2018
federica2023-06-15T09:20:08+01:0030 Gennaio 2019 - 09:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: Unione Italiana Food, verdure IV gamma|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51