Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers

2025-04-30T09:01:58+02:0030 Aprile 2025 - 09:01|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Milano-Zurigo-Londra – Planet Farms, specialista dell’agricoltura ad ambiente controllato, e Swiss Life Asset Managers, parte del gruppo assicurativo e di asset management Swiss Life, annunciano una partnership volta allo sviluppo di una piattaforma europea nel settore delle infrastrutture agricole ad ambiente controllato.

Con una dotazione iniziale di fino a 200 milioni di euro, affiancata da ulteriore debito, la joint venture svilupperà nuovi impianti in tutta l’area EMEA, replicando il modello tecnologico di Cirimido, che con 20mila metri quadrati di superficie coltivabile è una delle più grandi infrastrutture del settore a livello mondiale.

Tra i progetti già in fase di sviluppo figurano strutture nel Regno Unito e in Scandinavia. Planet Farms continuerà a fornire il know-how necessario in termini di ingegneria, software, robotica e agronomia per lo sviluppo e la gestione ottimizzata delle vertical farms. Gli impianti serviranno Gdo, operatori del food service e aziende globali dei settori cosmesi, beverage, beauty e food specializzato.

“Questa partnership”, afferma  Luca Travaglini, chairman e Cto di Planet Farms, “ci permette di attivare infrastrutture in grado di rispondere in modo strutturale a temi chiave come la volatilità climatica, i mutamenti del commercio globale e la sostenibilità. Rispetto all’agricoltura tradizionale, il nostro processo continuerà a ridurre del 95% il consumo d’acqua e del 93% quello di suolo, garantendo al contempo qualità, sicurezza e tracciabilità totali.”

In foto da sinistra, Daniele Benatoff (co-fondatore e ceo di Planet Farms) e Luca Travaglini

 

Torna in cima