Bordeaux – Si è chiusa ieri l’edizione 2017 di Vinexpo, manifestazione internazionale del vino e degli spirits andata in scena dal 18 al 21 giugno presso Parc des Expositions de Bordeaux. Una kermesse che ha radunato nella città francese 2.300 espositori da 40 paesi. In attesa di conoscere il numero dei totale dei visitatori che hanno preso parte a Vinexpo, dato che la fiera annuncia sarà comunicato soltanto la prossima settimana, tre le tendenze che gli organizzatori segnalano aver caratterizzato la manifestazione di quest’anno: innanzitutto, la qualità degli operatori che sono giunti a Bordeaux da almeno 150 Paesi di tutto il mondo; secondariamente la forte presenza di decision maker internazionali, in particolare da Cina e Usa; terzo, il successo dei one-to-wine meetings, per 2mila incontri b2b organizzati. “Il nostro obiettivo era di rinforzare ancor più il posizionamento e la qualità dei visitatori alla manifestazione”, ha sottolineato il direttore generale della manifestazione transalpina, Guillaume Deglise. “Posso affermare oggi che abbiamo vinto questa scommessa”.
Vinexpo: il primo bilancio
RepartoGrafico2017-06-22T09:41:16+02:0022 Giugno 2017 - 09:41|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Guillaume Deglise, vinexpo|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33