Roma – Il Consorzio di tutela della denominazione Frascati ha deliberato, in relazione alla vendemmia 2012, ogni cantina potrà raggiungere un tetto massimo di produzione pari al 10% del vinificato totale del 2011. Il limite si riferisce alle due nuove denominazioni: la Docg Frascati superiore e il Cannellino di Frascati Docg. L’obiettivo dell’imposizione di un tetto produttivo è quello di tutelare e valorizzare le produzioni Docg. Che devono essere destinate esclusivamente alle bottiglie premium o di prestigio delle aziende, per evitare i trasferimenti di vino sfuso. Secondo le indicazioni del Consorzio, il valore minimo delle uve Frascati Doc sarà pari a 32 euro al quintale e delle uve Frascati Docg pari a 40 euro al quintale. (PF)
Vini Frascati: tetto di produzione al 10% del vinificato 2011
RepartoGrafico2012-09-14T09:50:45+02:0013 Settembre 2012 - 14:35|Categorie: Vini|Tag: Cannellino, Docg Frascati superiore, massimo produttivo, vini Frascati|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11