Verona – Ha chiuso ieri, dopo quattro giorni di manifestazione, la 51esima edizione di Vinitaly. Numeri positivi per la kermesse del vino di Verona, a cui hanno partecipato 4.270 aziende espositrici da 30 Paesi (+4% sul 2016) e dove si sono registrate 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone, che quest’anno ha visto aumentare i top buyer stranieri accreditati: toccata quota 30.200 (+8% sul 2016), sul totale dei 48mila visitatori esteri. Un risultato di prestigio, ottenuto grazie agli investimenti nell’incoming da parte di Veronafiere, in collaborazione con il ministero dello Sviluppo Economico e dell’agenzia Ice. “I numeri di questa edizione testimoniano la crescita del ruolo b2b di Vinitaly a livello internazionale, con buyer sempre più qualificati da tutto il mondo”, commenta il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. “Basta guardare alla top ten delle presenze degli operatori stranieri che mostrano incrementi da quasi tutte le nazioni: Stati Uniti (+6%), Germania (+3%), Regno Unito (+4%), Cina (+12%), Russia (+42%), Giappone (+2%), Paesi del Nord Europa (+2%), Olanda e Belgio (+6%). A questa lista si aggiunge la buona performance del Brasile (+29%), senza dimenticare il debutto assoluto a Vinitaly di Panama e Senegal”. Già annunciate dagli organizzatori le date della 52esima edizione di Vinitaly: in scena, sempre a Veronafiere, dal 15 al 18 aprile 2018.
Vinitaly 2017 sempre più internazionale: presenze in crescita e 30.200 buyer esteri
RepartoGrafico2017-04-13T12:45:35+02:0013 Aprile 2017 - 12:45|Categorie: Fiere, Vini|Tag: buyer, internazionale, veronafiere, vinitaly|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25