Verona – Apre a Veronafiere la 52esima edizione di Vinitaly. Al salone internazionale dedicato a vini e distillati, in scena da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, presenti 4.380 aziende, oltre 130 in più rispetto al 2017. La kermesse si conferma manifestazione ad alto tasso d’internazionalità: sono più di 1.000 i nuovi buyer da tutto il mondo accreditati per la prima volta alla rassegna. Tra i focus dell’edizione 2018, grande spazio per la vitivinicoltura green, con le aree di VinitalyBio, Vivit e Fivi. La cerimonia d’inaugurazione in programma oggi, alle ore 11, vedrà gli interventi del presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, del sindaco di Verona, Federico Sboarina, del presidente della Provincia di Verona, Antonio Pastorello, e del governatore della Regione Veneto, Luca Zaia. Attesi anche il viceministro delle Politiche agricole, Andrea Olivero, il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. In contemporanea con Vinitaly, in scena anche Sol&Agrifood, salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, ed Enolitech, kermesse delle tecniche per la viticoltura, l’enologia e delle tecnologie olivicole e olearie.
Vinitaly: al via l’edizione 2018 (Verona, 15-18 aprile)
RepartoGrafico2018-04-14T21:29:36+02:0015 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Verona, veronafiere, vinitaly, Vinitaly 2018, vinitalybio, vino, ViViT|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33