Milano – La Commissione europea ha aggiunto al registro delle Denominazioni di origine protetta i vini della regione Emilia-Romagna, in particolare dei comuni delle province di Bologna, Modena e Ravenna. Si legge in una nota diramata dalla Commissione che “i vini ‘Emilia-Romagna’ si basano principalmente sul vitigno Pignoletto con una piccola aggiunta di altri vitigni”. I vini Emilia-Romagna possono essere prodotti nelle quattro categorie: vino, vino spumante, vino spumante di qualità, vino frizzante. A questo link la pubblicazione della Commissione.
Vino: nasce la Dop ‘Emilia-Romagna’
RepartoGrafico2023-12-22T10:45:24+02:0022 Dicembre 2023 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: dop, Emilia Romagna, Pignoletto, vino|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57