Roma – Secondo i dati diffusi da Cia (Confederazione italiana agricoltori), il consumo di vino novello sarebbe calato dell’80% negli ultimi 10 anni. Se nel 2002 si consumavano circa 14 milioni di bottiglie, nel 2012 si sono superati appena i 4 milioni. All’origine del brusco calo appeal di questa produzione i cambiamenti repentini nel gusto dei consumatori, più orientati verso produzioni più corpose e alcooliche. (PF)
Vino novello: consumo in calo dell’80% negli ultimi 10 anni
RepartoGrafico2012-10-30T10:49:34+01:0029 Ottobre 2012 - 19:21|Categorie: Vini|Tag: cia, vino novello|
Post correlati
La partnership tra Pasqua Vini e Charles Smith debutta con un roadshow tra Londra e Merano
11 Novembre 2025 - 12:02