Bruxelles (Belgio) – Dopo gli incontri degli ultimi mesi, il Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola europea ha formulato una serie di raccomandazioni per garantire la salute del settore (a questo link il documento integrale). Come si legge sul portale della Commissione Ue, si tratta di un serie di azioni mirate ad affrontare le sfide del comparto concentrandosi su tre ambiti chiave:
- allineare la produzione vinicola alla domanda,
- rafforzare la resilienza alle sfide del mercato e del clima,
- adattarsi alle tendenze per cogliere nuove opportunità di mercato.
Le raccomandazioni sono state approvate dai 27 Paesi dell’Ue e condivise con i rappresentanti delle principali organizzazioni delle parti interessate durante la quarta e ultima riunione del Gruppo, che si è tenuta il 16 dicembre. In questa occasione il Commissario per l’Agricoltura e l’alimentazione, Christophe Hansen, ha sottolineando l’importanza delle raccomandazioni e gli sforzi di collaborazione del gruppo. La Commissione valuterà le raccomandazioni in vista della loro eventuale attuazione.