Roma – Il capo dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha firmato il decreto per la convalida dei documenti di accompagnamento vitivinicoli tramite la posta elettronica certificata. Si tratta di una più agevole modalità di convalida che, nel rispetto delle prescrizioni nazionali e dell’Ue, attua quanto previsto dal Decreto ministeriale del 2 luglio 2013 procedendo a un’ulteriore semplificazione degli adempimenti a carico degli operatori vitivinicoli. Che potranno convalidare i documenti direttamente dal proprio computer, evitando di recarsi fisicamente presso gli uffici della pubblica amministrazione. Il decreto dipartimentale, che entrerà in vigore il primo settembre 2014, sarà pubblicato sul sito internet del ministero, sezione controlli, ispettorato centrale repressione frodi.
Vino: verso la semplificazione burocratica
Irene2014-06-20T09:48:53+02:0020 Giugno 2014 - 09:48|Categorie: Vini|Tag: Mipaaf, operatori vitivinicoli, posta elettronica certifcata, semplificazione burocratica, vini, vino|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13