Roma – A settembre, il prezzo di vini e spumanti sugli scaffali della grande distribuzione e del normal trade fa registrare una crescita tendenziale dell’1,7%. Mostrando un ulteriore rallentamento rispetto al +1,8% di agosto e ai mesi precedenti, ma mantenendo un ritmo relativamente sostenuto rispetto ad altri comparti (ex. birre, acque minerali, e bevande alcoliche). È quanto rivelano le rielaborazioni del Corriere Vinicolo sui dati Istat. Scendendo nel dettaglio delle tipologie, gli spumanti passano dall’1,9% di agosto al 2,1% di settembre. Sorte inversa per le etichette di qualità, che rallentano la crescita passando all’1,7% dal 2% di agosto. Per i vini da tavola si passa invece dall’1,6% di agosto all’1,4%.
Vino/prezzi al consumo: a settembre la crescita rallenta al +1,7%
federica2014-10-21T17:39:44+02:0021 Ottobre 2014 - 17:37|Categorie: Vini|Tag: prezzi al consumo, vino|
Post correlati
Cina / al via i dazi su grappa e brandy dall’Ue. La preoccupazione di Federvini
7 Luglio 2025 - 12:10