Laces (Bz) – Anche quest’anno Vip, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, ha deciso di sostenere il progetto ‘Mobilità in Alto Adige’ per il potenziamento o il mantenimento dell’autonomia di persone con disabilità nella gestione della propria mobilità quotidiana. Un’iniziativa al fianco della Comunità Comprensoriale della Val Venosta, in un’ottica di collaborazione pubblico-privato. “Vip rinuncia volentieri ai tradizionali regali natalizi per donare a chi ha bisogno. È un atto di solidarietà, condiviso da tutti i nostri dipendenti e partner commerciali”, sottolinea il direttore generale Martin Pinzger. “Sono orgoglioso di rappresentare una comunità di produttori, che ancora una volta mostra concretamente la propria sensibilità ai valori sociali, oltre all’indissolubile legame con il proprio territorio”.
Vip rinnova il sostegno al progetto ‘Mobilità in Alto Adige’
federica2020-12-10T15:38:44+01:0010 Dicembre 2020 - 15:38|Categorie: Ortofrutta|Tag: Mobilità Alto Adige, Val Venosta, vip|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37