Milano – Le cooperative vinicole si presentano a Milano. Ritorna, nel capoluogo lombardo, l’appuntamento con la seconda edizione di ViVite – Festival del vino cooperativo, in programma sabato 17 e domenica 18 novembre alle Cavallerizze del Museo nazionale della scienza e della tecnologia, in via Olona 6. Una manifestazione organizzata e promossa da Alleanza delle cooperative agroalimentari per celebrare le 480 cantine cooperative – e i loro 140mila soci – che producono il 60% del vino italiano, per un fatturato che supera i 4,5 miliardi di euro. Vero e proprio racconto del mondo del vino cooperativo, ViVite offre ai visitatori un allestimento “esperienziale”, che si pone l’obiettivo di comunicare a tutti, esperti di vino e neofiti. Ampio il ventaglio di attività in programma: insieme alle classiche degustazioni e masterclass, previsti laboratori didattici e ludici, workshop, concerti, attività di intrattenimento, degustazioni, momenti di confronto informali animati da un ricco parterre di ospiti.
ViVite: il mondo del vino cooperativo in passerella a Milano (17–18 novembre)
RepartoGrafico2018-11-15T14:30:35+02:0015 Novembre 2018 - 16:15|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Festival del vino cooperativo, milano, Museo nazionale della scienza e della tecnologia, Vivite|
Post correlati
Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione
6 Agosto 2025 - 11:07
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”
1 Agosto 2025 - 15:27
Fiera Milano: crescono i ricavi nel primo semestre, pari a 177,9 milioni (+23,2%)
1 Agosto 2025 - 10:16