Roma – Vincenzo Vizioli, presidente dell’Aiab, dice la sua in merito al decreto sui controlli del bio. In una nota, evidenzia come l’associazione italiana del biologico già da diverso tempo avesse manifestato timori in merito alla deriva che stava prendendo il sistema di controllo. Su questa scorta sottolinea come alcuni dei provvedimenti annunciati siano condivisibili, come nel caso dell’intervento sul conflitto di interessi tra controllore e controllato, mentre altri rischino solo di creare confusione più che trasparenza: il riferimento è, in particolare, alla rotazione degli organismi di controllo ogni cinque anni, su cui sono posti dubbi pratici rispetto alla praticabilità della disposizione. “Se il confronto sarà aperto e chiaro, questo decreto sarà l’occasione per restituire a tutti gli attori compiti e ruoli definiti”, conclude Vizioli. “Come richiede un sistema che ha nel controllo e nella certificazione uno dei valori aggiunti”.
Vizioli (Aiab): “Sui controlli del bio, restituire a tutti gli attori compiti e ruoli definiti”
RepartoGrafico2017-06-22T17:06:33+01:0022 Giugno 2017 - 17:06|Categorie: Bio|Tag: Aiab, controlli del bio, Vincenzo Vizioli|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58