Sondrio – Giovedì 14/5. Cresce la produzione di bresaola della Valtellina Igp nel 2015. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, i volumi sono aumentati dell’1,2%, con un consumo nazionale che si è attestato a 12.272 tonnellate, che aumentano fino a circa 17mila se si considera il prodotto non Igp. Il tipico salume valtellinese è ormai entrato pienamente nelle abitudini di consumo degli italiani. Secondo il Consorzio di tutela, l’80% degli italiani acquista la bresaola, soprattutto quella preaffettata in vaschetta, che ormai rappresenta ormai circa il 40% del mercato, con un trend di crescita doppio rispetto alla media generale (+3,53%). “Con un po’ di fantasia possiamo scoprire che la bresaola ha molto da dire anche in una cucina più creativa – dichiara Mario Della Porta, presidente del Consorzio tutela bresaola della Valtellina. La bellezza di questo prodotto, dallo standard qualitativo elevato e costante garantito dal marchio Igp, è che ancora oggi mantiene un forte connotato di artigianalità legato alla componente umana”.
Volumi in crescita per la bresaola della Valtellina Igp: +1,2% nel 2015
RepartoGrafico2016-04-15T11:23:56+02:0015 Aprile 2016 - 11:23|Categorie: Salumi|Tag: bresaola, Consorzio di tutela salumi della Valtellina|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45