Verona – Si è tenuto, lunedì 4 e martedì 5 dicembre, l’appuntamento con wine2wine, piattaforma di aggiornamento, formazione e networking di Veronafiere-Vinitaly a supporto dell’attività imprenditoriale della filiera vitivinicola. La quarta edizione della kermesse, con un format rinnovato, ha presentato contenuti di rilievo, tra cui focus mirati sui tanti mercati emergenti. Ma in agenda anche approfondimenti legati al marketing nelle declinazioni digital, social media ed esperienziale, normativa e finanza, innovazione nella distribuzione e molto altro, per un totale di una settantina tra workshop e seminari, guidati da un centinaio di relatori internazionali. Tra gli appuntamenti istituzionali più rilevanti, lunedì 4 dicembre si è tenuta la presentazione della new.co tra Veronafiere e Fiere di Parma, con la presenza di Michele Scannavini, presidente di Agenzia Ice, e delle 100 Cantine di OperaWine 2018, mentre martedì 5 dicembre un talk show ha fatto il punto sull’export con i presidenti Federvini, Unione italiana vini, Fivi e Alleanza cooperative. Infine, è stata lanciata la nuova iniziativa Wi-Bev – International Wine & Beverage Technologies Event: il frutto della partnership tra Veronafiere e Fiere di Parma e con la collaborazione scientifica di Assoenologi: primo evento dedicato alle tecnologie del vino e del beverage che coniuga esposizione di soluzioni tecniche e workshop tematici sulle novità tecnologiche.
wine2wine: l’evento si conferma fondamentale per la filiera vitivinicola
Irene2017-12-06T12:04:44+02:006 Dicembre 2017 - 12:04|Categorie: Fiere, Vini|Tag: fiere di parma, michele scannavini, veronafiere, Wi-Bev – International Wine & Beverage Technologies Event, Wine2Wine|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15